LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

9 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

ANTONINO SICHERA - Modulo PROFILO DEL NOVECENTO - L-FIL-LET/11 - 6 CFU
Email: asichera@unict.it
Edificio / Indirizzo: via Orfanotrofio 49, 97100 Ragusa Ibla
Telefono: 0932-622761
Orario ricevimento: giovedì 10.30-12.30
GIUSEPPE PALAZZOLO - Modulo PROFILO DEL NOVECENTO
Email: giuseppe.palazzolo@unict.it
Edificio / Indirizzo: Monastero dei Benedettini, stanza 305
Telefono: 0957102589
Orario ricevimento: venerdì 10-11.30
GIUSEPPE TRAINA - Modulo POETI TRADUTTORI - L-FIL-LET/11 - 3 CFU
Email: gtraina@unict.it
Edificio / Indirizzo: via Orfanotrofio 49, 97100 Ragusa Ibla
Telefono: 0932-622761
Orario ricevimento: lunedì 9.30-12.30; giovedì 9.00-10.30


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

PROFILO DEL NOVECENTO
 ArgomentiRiferimenti testi
1L. Pirandello, Il fu Mattia Pascaled. a scelta 
2C. Pavese, La luna e i falòed. a scelta 
3C. E. Gadda, La cognizione del doloreed. a scelta 
4P. P. Pasolini, Teoremaed. a scelta 
POETI TRADUTTORI
 ArgomentiRiferimenti testi
1Ripellino poeta e traduttore Angelo M. Ripellino, Poesie. Dalle raccolte e dagli inediti, Einaudi, 1990; Giuseppe Traina, Autunnale ripelliniano, Quodlibet, 2019. 
2Altri poeti traduttoriTesti di altri poeti traduttori (Quasimodo, Fortini, Caproni, Giudici, Bertolucci, Bufalino, Raboni), disponibili sulla piattaforma Studium 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version