SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

SPS/08 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

FRANCESCA CARUSO


Obiettivi formativi

Il corso intende delineare un quadro teorico generale entro cui si articola la comunicazione sia a livello micro-interattivo che a livello macro nei moderni sistemi sociali, approfondendo l’analisi dei significati che essa assume nell’ambito delle più ampie relazioni tra individuo, società e cultura.


Prerequisiti richiesti

Elementi generali di Sociologia



Frequenza lezioni

Facoltativo



Contenuti del corso

Il programma mira a fornire:

- un profilo delle principali linee di tendenza che contraddistinguono la letteratura relativa alle teorie sugli effetti dei media indagando altresì sul problema dell’influenza degli stessi sui loro utenti.

- l’analisi della comunicazione non verbale che riveste un ruolo centrale nel comportamento sociale dell’individuo. Partendo infatti dal presupposto che il linguaggio del corpo è l’elemento base di ogni evento comunicativo, dalla semplice esposizione di un’idea al tentativo di persuadere l’interlocutore o di comprendere ciò che realmente pensa si approfondirà il comportamento spaziale, il contatto corporeo, la postura, i gesti e le espressioni del volto al fine di comprendere il linguaggio non verbale altrui e a dominare il proprio.

- l’analisi della pubblicità, forma peculiare della comunicazione che verrà analizzata cercando di coglierne le strutture proprie e le differenze specifiche rispetto alle altre forme di comunicazione. A tal fine si approfondirà il circuito seduttivo della comunicazione, i messaggi e i formati della pubblicità.

- l’acquisizione delle conoscenze teoriche indispensabili alla comprensione del genere notizia, come contributo originale dei mass media alle forme culturali di espressione e come attività centrale di legittimazione della professione giornalistica, approfondendo i criteri che influenzano la selezione degli eventi che diventano notizia;

- l'analisi delle dinamiche che conducono la folla che conducono a fenomeni di panico collettivo con l'obiettivo di comprendere come gestire l'emergenza attraverso la comunicazione nell'emergenza.



Testi di riferimento

1 - Testo di riferimento: Denis McQuail, SOCIOLOGIA DEI MEDIA, Il Mulino, Bologna, 2010

CAPITOLO 1: Introduzione;

CAPITOLO 2: la nascita dei mezzi di comunicazione di massa;

CAPITOLO 3 : Concetti e modelli;

CAPITOLO 4: Teorie dei media e teorie della società;

CAPITOLO 5: comunicazione di massa e cultura:

Par. 1-2- 2.1-2.2-3- 4- 5- 11-11.1 da pag.97 a 103 pag.111

CAPITOLO 11: Il contesto dell’organizzazione mediale;

CAPITOLO 14 Generi e testi dei media;

CAPITOLO 15: Tradizione teoriche e di ricerca;

CAPITOLO 16: La formazione del pubblico e l’esperienza mediale;

CAPITOLO 17 La ricerca sugli effetti;

CAPITOLO 18: Processi di cambiamento a breve termine;

CAPITOLO 19: Processi di cambiamento a lungo termine;

 

2 - Testo di riferimento: Niklas Luhmann, La realtà dei mass media, FrancoAngeli, Milano, 2000

Capitolo 5 Le notizie e i reportage;

Capitolo 7: La pubblicità;

3 - Testo di riferimento: F.A.M. Caruso, Riflessioni sui mass media tra masticazione informativa e funzione civica,Annali 2010” Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Catania 2011. pp. 154-169

http://ojs.unict.it/ojs/index.php/annali-sdf/article/view/103/91 pp. 1-17

4 - Testo di riferimento: F.A.M. Caruso, Panico collettivo. Mito popolare, teoria sociale, indagine empirica, FrancoAngeli, Milano, 2007.




Apri in formato Pdf English version