SCIENZA POLITICA

SPS/04 - 9 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

ORAZIO LANZA


Prerequisiti richiesti

Ai fini di una più facile comprensione dei contenuti della disciplina, molto utili potranno rivelarsi le conoscenze di base in Storia Moderna, Storia Contemporanea, Storia del pensiero politico, Diritto costituzionale, Metodologia della ricerca politica e sociale.



Frequenza lezioni

Non obbligatoria, ma necessaria ai fini della partecipazione alle prove in itinere.



Contenuti del corso

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti concettuali, teorici e metodologici offerti dalla scienza politica contemporanea per l’analisi, in una prospettiva comparata, dei sistemi politici, ed in particolare per la comprensione, interpretazione e spiegazione dei processi politici che sono tipici delle democrazie contemporanee.



Testi di riferimento

Pietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione. Utet-Università, Torino, 2016, pp. 3-417 (tutto).


Altro materiale didattico

Il materiale didattico aggiuntivo sarà rintracciabile su Studium: http://studium.unict.it/dokeos/2018/



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1La politica: definizione, dimensione interna e dimensione internazionale Pietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione. Utet-Università, Torino, 2016, capitolo primo 
2Teorie e metodi di ricerca in scienza politicaPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo secondo. 
3La dimensione territoriale della politicaPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo terzo. 
4I regimi non democraticiPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo quarto. 
5Democrazie e democratizzazioniPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo quinto. 
6Élite e classi politichePietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo sesto. 
7Partiti e sistemi partiticiPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo settimo. 
8Gruppi d’interesse.Pietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo ottavo. 
9Elezioni e sistemi elettoraliPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo nono. 
10Parlamenti, governi, ingegneria costituzionalePietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo decimo. 
11Burocrazia ed amministrazione pubblicaPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo undicesimo. 
12Politiche pubbliche e processi decisionaliPietro Grilli di Cortona, Orazio Lanza, Barbara Pisciotta, Luca Germano, Capire la politica. Seconda edizione, Utet-Università, Torino, 2016, capitolo dodicesimo. 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

La prova d’esame è scritta, con domande a risposta aperta che richiamano i titoli dei singoli paragrafi del testo d’esame consigliato e mirate alla verifica e al controllo dell’acquisizione, da parte degli studenti, sia dei contenuti essenziali della materia sia della capacità argomentativa e di sintesi raggiunta.


PROVE IN ITINERE

Solo per i frequentanti sono previste 2 prove in itinere scritte con domande (tre coppie) aperte. La prima prova si terra nella terza decade di aprile e riguarderà gli argomenti trattati nei primi quattro capitoli del testo d’esame consigliato; la seconda (riservata solo agli studenti frequentanti che hanno ottenuto un giudizio positivo, espresso in trentesimi, sulla prima) nella terza decade di maggio e riguarderà gli argomenti trattati nei capitoli quinto, sesto e settimo. Una valutazione positiva (gli studenti dovranno dimostrare la padronanza degli argomenti e la loro capacità di sintetizzarli per iscritto rispondendo adeguatamente ad almeno una domanda di ciascuna delle tre coppie proposte) della prova esonererà dalla prova finale sulla parte del programma sul quale si è ottenuta tale valutazione.


PROVE DI FINE CORSO

Per tutti non frequentanti e per i frequentanti che non hanno svolto o non hanno ottenuto una valutazione positiva nelle prove in itinere: prova scritta con 6 domande aperte su argomenti relativi a tutto il programma.

Gli studenti che hanno ottenuto una valutazione positiva solo nella prima prova in itinere, dovranno rispondere solo a quattro domande (relative ai capitoli dal quinto al dodicesimo);

Gli studenti che hanno ottenuto una valutazione positiva sia nella prima che nella seconda prova in itinere dovranno rispondere solo a 2 domande (relative ai capitoli dall’ottavo al dodicesimo.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Tutte le domande riprenderanno i titoli dei singoli paragrafi o dei sottoparagrafi del testo d’esame consigliato.




Apri in formato Pdf English version