C.I. RIABILITAZIONE
8 CFU - 2° semestre
Docenti titolari dell'insegnamento
IGNAZIO LA MANTIA - Modulo AUDIOLOGIA - MED/32 - 2 CFU
Email: igolama@gmail.comEdificio / Indirizzo: Edificio 3 piano 1
Telefono: 3479719589
Orario ricevimento: 8.00-9.00 martedi e giovedì
ANTONIA AGATA LA MANTIA - Modulo SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - MED/50 - 3 CFU
Email: lamantia.antonia@tiscali.itEdificio / Indirizzo: padiglione 3 ambulatorio logopedia stanza 6 reparto O.R.L.
Telefono: cell.3471975111 / 095 3781067
Orario ricevimento: lunedi dalle 16 alle 17.30
ROSARIO SCUDERI - Modulo MEDICINA INTERNA - MED/09 - 3 CFU
Email: rosarioscuderi@virgilio.itEdificio / Indirizzo: Policlinico Padiglione IV I piano Via S.Sofia
Telefono: 0953782725 -3471944827
Orario ricevimento: Lunedi - Mercoledi- Venerdi ore 9-12
Contenuti del corso
- AUDIOLOGIA
Anatomo-fisiologia dell’apparato uditivo
Anatomo-fisiologia dell’orecchio esterno e medio
Vie uditive centrali, sviluppo del sistema uditivo e plasticità cerebrale
Psicoacustica
Comunicazione
Elementi di fonetica acustica
Epidemiologia delle ipoacusie
Classificazione delle ipoacusie
Psicologia della sordità
Genetica della sordità
Screening della sordità infantile
La prevenzione delle ipoacusie
Sviluppo del linguaggio nel bambino udente e nell’ipoacusico
Metodi e strumenti diagnostici in audiologia
La diagnosi in audiologia pediatrica
Counseling bambino-famiglia , adulto
Patologie dell’orecchio esterno
Patologie dell’orecchio medio
Ipoacusie neurosensoriali
Terapia protesico riabilitativa nel bambino e nell’adulto
Soluzioni chirurgiche alla sordità
Testi di riferimento
- AUDIOLOGIA
La sordità prelinguale – A. Martini, Omega Ed.
Audiologia a foniatria - R. Albera, Ed. Minerva Medica
Argomenti di audiologia - S Prosser , A. Martini , Omega Ed.
Apri in formato Pdf English version