BOTANICA - canale 1

BIO/02 - 9 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

ANNA GUGLIELMO
ANTONIA EGIDIA CRISTAUDO


Obiettivi formativi

Conoscere la diversità vegetale a livello morfologico e riproduttivo con riferimento ai meccanismi di evoluzione. Comprendere le differenze tra i grandi gruppi di tallofite, miceti e piante superiori con riferimento alle principali relazioni filogenetiche.


Prerequisiti richiesti

Nozioni basilari di citologia. Mitosi e meiosi



Frequenza lezioni

Fortemente consigliata sia alle lezioni che alle esercitazioni



Contenuti del corso

Il corso è articolato in due moduli. Il Modulo I (3CFU) fornisce conoscenze preliminari e generali sulla biologia vegetale; il Modulo II (6CFU) è dedicato allo studio della biodiversità vegetale.

Modulo I

Procarioti ed Eucarioti autotrofi. Livelli strutturali e modi di nutrizione (organismi parassiti, saprotrofi e simbionti). Cenni sulla fotosintesi clorofilliana. Ruolo dei vegetali nella biosfera. Caratteristiche generali della cellula vegetale eucariotica (plastidi, vacuoli, parete e sue modificazioni). La divisione cellulare e la citodieresi. Origine della cellula eucariotica. I diversi gradi di organizzazione strutturale (tallo, cormo). Classificazione e Filogenesi. Principali sistemi di classificazione. Nomenclatura botanica. Cenni sui processi di speciazione. La riproduzione vegetativa, la sporogonia, la riproduzione sessuale. Modalità e significato dei diversi tipi di riproduzione. Cicli ontogenetici e cicli metagenetici e loro significato evolutivo. Sessualità nelle piante: piante ermafrodite, monoiche e dioiche. I procarioti fotoautotrofi. I Cianobatteri.

Modulo II

Miceti: morfologia del tallo, riproduzione, trofismo, ecologia e principali cicli biologici (Zigomiceti, Ascomiceti, Basidiomiceti). I protisti eterotrofi: Oomiceti. Alghe: tipi di organizzazione del tallo: morfologia ed adattamenti ecologici; riproduzione e principali cicli biologici (Rodofite, Eteroconte, Clorofite) La conquista delle terre emerse: cause, teorie, adattamenti alla vita terrestre. Cenni sulle più antiche piante terrestri. Crittogame non vascolari: morfologia, riproduzione e ciclo biologico. I principali gruppi (Briofite, Epatofite e Antocerofite). Crittogame vascolari: caratteri vegetativi e riproduttivi, ciclo biologico; isosporia ed eterosporia. I principali gruppi (Licofite, Psilotofite, Sfenofite e Pterofite).Spermatofite: apparati riproduttori, impollinazione e fecondazione, ovulo e seme. Gimnosperme: apparati vegetativi e riproduttori, ciclo biologico. I principali gruppi (Cicadofite, Ginkgofite, Conifere, Gnetofite). Angiosperme: caratteri vegetativi e riproduttivi, fiore e infiorescenze, impollinazione e fecondazione, seme, frutti e infruttescenze, disseminazione. Caratteri distintivi e usi delle principali famiglie mediterranee. Piante e popolazione.



Testi di riferimento

1. EVERT R.F. & EICHORN S.E, La biologia delle piante di Raven. 7^ ed. 2013. Zanichelli ed., Bologna.

2. MAUSETH J. D., Botanica. Fondamenti di biologia delle piante. 3^ ed. 2014. Casa ed. Idelson-Gnocchi.

3. GEROLA F.M., Biologia vegetale. 3^ ed. 1998. UTET (per il capitolo sulla riproduzione)

4. GEROLA F.M., Biologia e diversità dei vegetali. 1995. UTET (per l'argomento "organizzazione del corpo dei vegetali")

 

Sito web http://www.dipbot.unict.it/frame/botanica-via-web.htm

Materiale didattico fornito dai docenti (Famiglie Angiosperme)


Altro materiale didattico

Su STUDIUM: pdf delle lezioni, dispensa sulle principali famiglie di Angiosperme mediterranee con chiavi dicotomiche di riconoscimento, sommari degli argomenti svolti, test per verifiche personali.

http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/72432C2/



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Procarioti ed Eucarioti autotrofiTesto 1: cap 1, 3 e 13; Testo 2: cap 25 
2 Livelli strutturali e modi di nutrizione (organismi parassiti, saprotrofi e simbionti)Testo 1: cap 14; Testo 2: cap 24 
3 Cenni sulla fotosintesi clorofillianaTesto 1: cap 7; Testo 2: cap 10 
4 Ruolo dei vegetali nella biosferaTesto 1: cap 1; Testo 2: cap 1 
5*Caratteristiche generali della cellula vegetale eucariotica (plastidi, vacuoli, parete e sue modificazioniTesto 1: cap 3; Testo 2: cap 3 e 19 
6 La divisione cellulare e la citodieresiTesto 1: cap 3; Testo 2: cap 4 
7 Origine della cellula eucarioticaTesto 1: cap 12; Testo 2: cap 19 
8 I diversi gradi di organizzazione strutturale (tallo, cormo)Testo 2: cap 5, 17 e 19; Testo 4 cap 1 
9 Classificazione e Filogenesi. Principali sistemi di classificazione. Nomenclatura botanicaTesto 1: cap 12; Testo 2: cap 18 
10 Cenni sui processi di speciazioneTesto 1: cap 11; Testo 2: cap 17 
11*La riproduzione vegetativa, la sporogonia, la riproduzione sessuale. Modalità e significato dei diversi tipi di riproduzione. Testo 3: cap 3 
12 Cicli ontogenetici e cicli metagenetici e loro significato evolutivo. Sessualità nelle piante: piante ermafrodite, monoiche e dioicheTesto 3: cap 3 
13*I procarioti fotoautotrofi. I CianobatteriTesto 1: cap 13; Testo 2: cap 25 
14 Miceti: morfologia del tallo, riproduzione, trofismo, ecologia e principali cicli biologici Testo 1: cap 14 Testo 2: cap 24 
15*Zigomiceti, Ascomiceti, Basidiomiceti Testo 1: cap.14 Testo 2: cap 24 
16 I Miceti simbionti: Licheni e micorrize Testo 1: cap.14 Testo 2: cap 24 
17*I protisti eterotrofi: Oomiceti. Testo 1: cap 15 Testo 2: cap 24 
18 Alghe: tipi di organizzazione del tallo: morfologia ed adattamenti ecologici Testo 1: cap 15 Testo 2: cap 19 
19*I principali gruppi: Rodofite, Eteroconte, Clorofite. Riproduzione e principali cicli biologici Testo 1: cap 15 Testo 2: cap 19 
20*La conquista delle terre emerse: cause, teorie, adattamenti alla vita terrestre. Cenni sulle più antiche piante terrestri (Testo 1: cap 17) Testo 2: cap 21 
21*Crittogame non vascolari: morfologia, riproduzione e ciclo biologico. Briofite, Epatofite e Antocerofite. Testo 1: cap 16 Testo 2: cap 20 
22*Crittogame vascolari (pteridofite): caratteri vegetativi e riproduttivi, ciclo biologico; isosporia ed eterosporia. Testo 1: cap 17 Testo 2: cap 21 
23 Caratteristiche dei principali gruppi: Licofite, Psilotofite, Sfenofite e Pterofite Testo 1: cap 17 Testo 2: cap 21 
24*Spermatofite: apparati riproduttori, impollinazione e fecondazione, ovulo e seme. Testo 1: cap 18 Testo 2: cap 22 
25 Gimnosperme: apparati vegetativi e riproduttori, ciclo biologico. Testo 1: cap 18 Testo 2: cap 22 
26*Caratteristiche di Cicadofite, Ginkgofite, Conifere, Gnetofite. Testo 1: cap 18 Testo 2: cap 22 
27*Angiosperme: caratteri vegetativi e riproduttivi, fiore e infiorescenze, impollinazione e fecondazione, seme, frutti e infruttescenze, disseminazione Testo 1: cap 19 e 20 Testo 2: cap 9 e 23 
28*Caratteri distintivi e usi delle principali famiglie di Angiosperme mediterranee Dispensa fornita dal docente 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova scritta di pre-valutazione (consigliato/sconsigliato)

Prova pratica (erbario e riconoscimento delle principali famiglie di Angiosperme)

Prova orale

La valutazione tiene conto delle eventuali prove in itinere, della corretta e sintetica esposizione degli argomenti, della capacità di effettuare collegamenti, della proprietà di linguaggio e dell’uso pertinente dei termini scientifici.


PROVE IN ITINERE

Sono previste due prove in itinere, facoltative, sul Modulo I e su Alghe e Miceti.

Lo studente può accettare o rifiutare il voto/i voti (espressi in trentesimi). In caso di accettazione, il voto farà media con quello della prova orale

Le prove in itinere restano valide per tutto il 2017


PROVE DI FINE CORSO

Non previste


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

1. Modalità di riproduzione

2. Cicli metagenetici

3. Miceti

4. Alghe

5. Emersione dall’acqua e conquista delle terre emerse

6. Crittogame (briofite e pteridofite)

7. Piante a seme

8. Gimnosperme

9. Angiosperme

10. Caratteri delle principali famiglie di Angiosperme mediterranee




Apri in formato Pdf English version