ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

12 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

MARIA RIZZA - Modulo RISORSE E MERCATO - SECS-P/01 - 3 CFU
MARIA RIZZA - Modulo LE ISTITUZIONI ECONOMICHE - SECS-P/01 - 3 CFU
FRANCA FALCONE - Modulo LO STATO E IL MERCATO - SECS-P/02 - 3 CFU
FRANCA FALCONE - Modulo LE POLITICHE DI INTERVENTO - SECS-P/02 - 3 CFU


Obiettivi formativi



Contenuti del corso



Testi di riferimento



Programmazione del corso

LE ISTITUZIONI ECONOMICHE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Lezione 1. Introduzione al corso Regole per lezioni, seminari, esami, ricevimento. Introduzione di storia del pensiero economico allo studio dell'economia politica. La nascita dell'economia politica in quanto scienza autonoma. La scuola scozzese La scuolaTesto 1: cap 1  
2 *Lezione 2. il progetto di ricerca dell'economia civile il mercato. La formazione della curva di domanda. La formazione della curva di offerta.Testo 1: cap. 2 
3*Lezioni 3 e 4 *Curva di domanda e determinanti della domanda *Curva di offerta e determinanti dell’offerta *Determinanti dell’elasticità della curva di domanda al prezzo. *Equilibrio di mercato. *Prezzi amministratiTesto 1: cap 2, con appendice al capitolo 
4*Lezione 5. Teoria del Consumatore *Modello antropologico a riferimento dell'economia ortodossa e modelli antropologici alternativi. Evidenza delle neuroscienze e dell'economia sperimentale. *Assiomatizzazione della scelta individuale Testo 1: cap 3 
5*Lezioni 7 e 8. Teoria e struttura dei costi d’impresa *La relazione sistematica fra costo marginale e costo medio *La Funzione di Produzione *Rendimenti marginali decrescenti *Rendimenti di scala *Costi esterni e costi opportunitàTesto 1: cap 4 
6*Lezione 6. *Utilità totale e utilità marginale * Curve di indifferenza e vincolo di bilancio *Effetto reddito e effetto sostituzione *Equilibrio del consumatore, statico e dinamico *Formazione della curva di domanda individualeTesto 1: Capitolo 3 
7** Lezione 9 L’impresa perfettamente concorrenziale La condizione analitica per la massimizzazione del profitto *La massimizzazione del profitto nel breve e nel lungo periodo *Il punto di chiusura Testo1: Capitolo 5 
8 Lezione 10. *La formazione della curva di offerta di breve periodo nel mercato concorrenziale *La concorrenza di mercato non è una gara sportivaTesto 1: Capitolo 5 
9 Lezioni 11 e 12 Le forme di mercato non perfettamente concorrenziali *Il monopolio Le nuove teorie dell’impresa Contratti completi e mercati competitiviTesto 1: Capitolo 6 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

PROVE IN ITINERE

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version