LINGUA E CIVILTA' LATINA

L-FIL-LET/04 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

DONATO DE GIANNI


Obiettivi formativi

Conoscenze della morfologia e della sintassi latina e di alcuni aspetti relativi alla civiltà romana, alla cultura scientifica e alla cultura letteraria.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Lo studente deve possedere una conoscenza di base della lingua latina. In caso contrario è vivamente consigliata la frequenza del Corso Zero di Latino.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Aspetti della sintassi normativa e della morfologia storica della lingua latina. Approfondimento del tema dell’ekphrasis delle opere d’arte nella letteratura latina attraverso la lettura, la traduzione e il commento di testi poetici e prosastici.



Testi di riferimento

A) Fondamenti della disciplina (2 CFU)

 

B) Approfondimenti (3 CFU)

Tra parola e immagine: l’ekphrasis delle opere d’arte

 

Lettura di testi in originale:

Verg. ecl. 3,32-48

Ov. met. 13,675-701

Petron. 83

Plin. nat. hist. 34,41-42; 36,20-24

Stat. silv. 4,6

Mart. 8,50(51); 9,43-44

Claud. carm. min. 17

 

C) Letture critiche (1 CFU)

Si richiede la conoscenza di almeno due contributi fra i seguenti:

A. Barchiesi, Quel che resta dell’ekphrasis, in R. Ascarelli (ed.), Il classico violato. Per un museo letterario del ’900, Roma 2004, pp. 11-19.

J. Elsner, Art and Text, in S. Harrison (ed.), A Companion to Latin Literature, Oxford 2005, pp. 300-318.

A. Laird, Ut figura poesis: Writing Art and the Art of Writing in Augustan Poetry, in J. Elsner (ed.), Art and Text in Roman Culture, Cambridge 1996, pp. 75-102.

A. Manieri, Alcune riflessioni sul rapporto poesia-pittura nella teoria degli antichi, “QUCC” 50, 1995, pp. 133-140.

G. Ravenna, L’ekphrasis poetica di opere d’arte in latino. Temi e problemi, “Quaderni dell’Istituto di Filologia latina dell’Università di Padova” 3, 1974, pp. 1-52.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.



Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.




Apri in formato Pdf English version