Diritto regionale

IUS/08 - 7 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIUSEPPE CHIARA


Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione
Il corso si propone di fare acquisire agli studenti l’approfondita conoscenza del decentramento politico regionale, con particolare attenzione all’organizzazione e alle varie forme di autonomia riconosciute alle Regioni, tenendo conto della principale giurisprudenza costituzionale intervenuta a dirimere il contenzioso che ha visto contrapposto lo Stato alle autonomie territoriali. Tale arricchimento delle conoscenze intende, altresì, favorire lo studente nella prosecuzione degli studi con un alto grado di autonomia di giudizio.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Promuovere negli studenti la capacità di ricostruire in chiave sistematica gli istituti esaminati, alla luce della disciplina costituzionale che ne è fondamento, anche in vista della soluzione di casi concreti. Stimolare l’abilità di reperimento delle fonti e la padronanza dei metodi di analisi.
Autonomia di giudizio.
Favorire la capacità critica dello studente nella ricostruzione di un quadro normativo complesso, sul quale incidono le tensioni prodotte dalla dialettica fra i vari soggetti dello Stato autonomista. Promuovere l’autonomia di pensiero e di giudizio dello studente nell’interpretazione di tali processi.
Abilità comunicative
L’insegnamento intende favorire l’acquisizione di un linguaggio tecnico appropriato e la capacità di comunicare i dati appresi ad un pubblico di specialisti e di non specialisti.
Capacità di apprendimento
Il corso intende valorizzare la capacità di apprendimento dello studente per l’individuazione di soluzioni appropriate ai problemi.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali; casi giurisprudenziali sottoposti all'esame degli studenti in aula; registrazione delle lezioni.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.


Prerequisiti richiesti

Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01



Frequenza lezioni

Vivamente consigliata.



Contenuti del corso

Il corso si propone di fare acquisire agli studenti una conoscenza approfondita del decentramento politico regionale, con particolare attenzione all’organizzazione e alle varie forme di autonomia riconosciute alle Regioni. L'esame di tali elementi si svolgerà all'interno di un adeguato quadro di riferimento teorico, comparatistico e storico, dando conto anche dei principali arresti della giurisprudenza costituzionale intervenuta a dirimere il contenzioso che ha visto contrapposti Stato e autonomie territoriali.



Testi di riferimento

1. R. Bin, G. Falcon (a cura di), Diritto regionale, Bologna 2018, ad eccezione del capitolo I;

oppure:

2. T. Martines, A. Ruggeri, C. Salazar, A. Morelli, Lineamenti di diritto regionale, Milano 2019.


Altro materiale didattico

Le sentenze esaminate in aula saranno caricate sulla piattaforma Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Concetti di baseBin, Falcon, Diritto regionale, p. 49 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 3 ss. 
2La vicenda storica del regionalismoBin, Falcon, Diritto regionale, p. 71 ss. 
3Unità e articolazione della RepubblicaBin, Falcon, Diritto regionale, p. 109 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 111 ss. 
4 Le regioni a statuto ordinario. L'autonomia statutaria e l'organizzazione fondamentaleBin, Falcon, Diritto regionale, p. 137 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 31 ss.; 149 ss. 
5Le potestà normativeBin, Falcon, Diritto regionale, p. 233 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 167 ss. 
6Le funzioni amministrativeBin, Falcon, Diritto regionale, p. 267 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 227 ss. 
7L'autonomia finanziariaBin, Falcon, Diritto regionale, p. 285 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 291 ss. 
8Le Regioni a statuto specialeBin, Falcon, Diritto regionale, p. 331 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 20 ss. 
9I rapporti con l'Unione europea e i rapporti internazionali delle RegioniBin, Falcon, Diritto regionale, p. 363 ss. 
10Il contenziosoBin, Falcon, Diritto regionale, p. 381 ss.; Martines, Ruggeri, Salazar, Morelli, Lineamenti di diritto regionale, p. 331 ss. 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Esame orale.

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri:

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Federalismo, confederazione, federazione Stato regionale autonomia, decentramento; Forme di collaborazione tra livelli di governo; Principio di unità della Repubblica e poteri statali a sua tutela; Principio di leale collaborazione; Sistema delle conferenze; Principio di sussidiarietà; Statuti regionali ordinari e Statuti regionali speciali; Regionalismo differenziato; Potestà legislativa regionale; Potestà regolamentare; Funzioni amministrative; Principio di differenziazione e principio di adeguatezza; Autonomia finanziaria; Regione a statuto speciale; Ruolo della regione nel processo di integrazione europea; Potere estero delle Regioni; Controversie tra lo Stato e le Regioni, ecc...




Apri in formato Pdf English version