Diritto della finanza pubblica

IUS/10 - 7 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIUSEPPE CHIARA


Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione
Il corso si propone di fornire allo studente adeguate conoscenze e capacità critiche di comprensione in materia di diritto della finanza pubblica, con riguardo particolare alle evoluzioni della disciplina, ai rapporti tra i differenti livelli di regolamentazione, alle procedure e ai meccanismi di determinazione e applicazione degli strumenti economico-finanziari, anche con attenzione alla prassi. Il fine è quello di stimolare una conoscenza critica delle tematiche, dando particolare rilievo ai profili applicativi della disciplina e ai suoi riflessi sul funzionamento del sistema amministrativo e istituzionale nel suo complesso.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il corso intende offrire agli studenti una approfondita conoscenza della materia e stimolare l'attenzione verso temi di rilevante interesse tanto a livello nazionale, quanto a quello ultra-statale. Gli studenti saranno in grado di comprendere le questioni giuridiche che caratterizzano la regolazione della finanza pubblica, potendosi altresì misurare con l'applicazione concreta di alcuni dei principali istituti che caratterizzano la materia (come in tema di bilanci e di controlli amministrativi). Il corso offrirà, infine, l'occasione per la formazione di una più matura consapevolezza dei problemi che incidono sulla gestione amministrativa delle risorse pubbliche a livello sia statale, sia territoriale.
Autonomia di giudizio
Il corso offre allo studente gli strumenti indispensabili ai fini dell’autonoma comprensione e valutazione dei procedimenti che caratterizzano il governo della finanza pubblica, consentendo altresì di capire, dal punto di vista tecnico, come la regolamentazione dell’Unione europea incide sulla definizione e applicazione delle scelte finanziarie pubbliche nazionali.
Abilità comunicative
Il corso si propone di fornire una conoscenza adeguata del linguaggio tecnico che caratterizza la materia del diritto della finanza pubblica, consentendo la piena padronanza di alcune nozioni essenziali, relative, ad esempio, al funzionamento del ciclo economico-finanziario, alla struttura dei bilanci pubblici, alle procedure amministrative di gestione delle risorse pubbliche.
Capacità di apprendimento
Durante il corso, saranno messi a disposizione dello studente strumenti e materiali idonei a supportare una piena capacità di apprendimento, anche con ricerche e approfondimenti personalizzati su tematiche specifiche.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, eventualmente da remoto, volte all'analisi critica dei principali temi del diritto della finanza pubblica, anche attraverso l'analisi di casi, sentenze, prassi, questioni giuridiche.

Sono, altresì, previste testimonianze da parte di esperti del settore (dirigenti pubblici, magistrati, accademici), che si svolgeranno principalmente da remoto.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.


Prerequisiti richiesti

Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01



Frequenza lezioni

Fortemente consigliata.



Contenuti del corso

1) Introduzione al corso

CARATTERI GENERALI

2) L'evoluzione del diritto della finanza pubblica a livello nazionale ed europeo

3) La pluralità degli ordinamenti contabili e finanziari: enti pubblici e livello sub-statale

I SOGGETTI

4) Il crescente ruolo dell'amministrazione finanziaria statale

5) La Ragioneria generale dello Stato: funzioni e profili gestionali

6) La gestione della finanza pubblica nelle amministrazioni regionali e locali

LE ATTIVITà

7) I principi generali dell'azione finanziaria

8) La rilevanza della dimensione finanziaria:

- nelle attività unilaterali

- nelle attività contrattuali

9) Gli strumenti e le attività del governo della finanza pubblica

I MEZZI

10) Il bilancio e il ciclo della programmazione finanziaria ai vari livelli

11) Gli strumenti di gestione finanziaria al di fuori del bilancio

12) Gli strumenti di natura occasionale

I RAPPORTI

13) Il governo dei mezzi finanziari nel quadro dei pubblici poteri

14) I controlli in materia finanziaria

15) La responsabilità finanziaria

IL PATRIMONIO PUBBLICO

16) La gestione del patrimonio

17) Agenti contabili e funzioni amministrative nella gestione dei beni pubblici

18) I controlli sul patrimonio



Testi di riferimento

1) E. D'ALTERIO, Dietro le quinte di un potere. Pubblica amministrazione e governo dei mezzi finanziari, Il Mulino, 2021.

2) E. D'ALTERIO, Diritto amministrativo. Analisi di casi e profili teorici, Wolters Kluwer, 2021 (soltanto il capitolo "La finanza pubblica"). E' consigliata, altresì, la lettura dei capitoli "I contratti pubblici", "I controlli sull'uso delle risorse pubbliche" e "Le responsabilità nelle pubbliche amministrazioni".


Altro materiale didattico

Eventuale materiale didattico aggiuntivo sarà trasmesso o reso disponibile durante il corso.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Lez. 1: 1) Introduzione al corso 
2Lez. 2, 3, 4: CARATTERI GENERALI 2) L'evoluzione del diritto della finanza pubblica a livello nazionale ed europeo 3) La pluralità degli ordinamenti contabili e finanziari: enti pubblici e livello sub-statale 
3Lez. 5, 6, 7 e 8: I SOGGETTI 4) Il crescente ruolo dell'amministrazione finanziaria statale 5) La Ragioneria generale dello Stato: funzioni e profili gestionali 6) La gestione della finanza pubblica nelle amministrazioni regionali e locali 
4Lez. 9, 10, 11: LE ATTIVITà 7) I principi generali dell'azione finanziaria 8) La rilevanza della dimensione finanziaria nelle attività unilateriali e contrattuali 9) Gli strumenti e le attività del governo della finanza pubblica  
5Lez. 12, 13, 14, 15 e 16: I MEZZI 10) Il bilancio e il ciclo della programmazione finanziaria ai vari livelli 11) Gli strumenti di gestione finanziaria al di fuori del bilancio 12) Gli strumenti di natura occasionale 
6Lez. 17, 18 e 19: I RAPPORTI 13) Il governo dei mezzi finanziari nel quadro dei pubblici poteri 14) I controlli in materia finanziaria 15) La responsabilità finanziaria 
7Lez. 20 e 21: IL PATRIMONIO PUBBLICO 16) La gestione del patrimonio 17) Agenti contabili e funzioni amministrative nella gestione dei beni pubblici 18) I controlli sul patrimonio 
8Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus. 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale al termine del corso, nelle date di appello indicate nell'apposita pagina web.

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Che cosa si intende per pluralismo finanziario? E per primazia dei mezzi finanziari?

Quali sono le funzioni della Ragioneria generale dello Stato?

Quali sono le fasi e gli atti che caratterizzano il ciclo di programmazione finanziaria?

Come vengono apportate le variazioni al bilancio?

Cosa sono le gestioni fuori bilancio?

Che cosa è il federalismo fiscale?

Quale ruolo svolgono gli agenti contabili?

Che cosa è il sistema di tesoreria?




Apri in formato Pdf English version