L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base di fisiologia con conoscenza delle funzioni vitali degli animali e dell’uomo. Analisi delle strategie adottate dagli organismi viventi ai fini della realizzazione e del mantenimento dell’omeostasi del loro mezzo interno in relazione all'ambiente.
Obiettivo dell’insegnamento è che gli studenti acquisiscano conoscenze e comprendano l'importanza di tutti i processi vitali.
il corso si svolge mediante lezioni frontali ed approfondimenti con seminari su argomenti specifici;
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Risulta utile avere conoscenze di base riguardanti l'anatomia di organi ed apparati, l'istologia dei tessuti, le leggi di fisica, i concetti fondamentali di chimica generale ed organica, la biochimica delle proteine e degli altri componenti cellulari, la genetica, la biologia molecolare.
La frequenza, anche se non obbligatoria, è comunque fortemente consigliata. Si raccomanda la frequenza per acquisire proprietà di linguaggio, comprensione ed approfondimento dei concetti fondamentali e capacità di esposizione : questi i motivi per i quali uno studente può trarre beneficio dalla partecipazione attiva.
PROGRAMMA DEL CORSO La membrana cellulare, Scambi tra cellule ed ambiente: Permeabilità delle membrane – Diffusione nella matrice lipidica – Canali ionici – Osmosi - Trasporti mediati (Diffusione facilitata) – Trasporti passivi e attivi primari e secondari – Trasporti mediati da vescicole.Flussi ionici e potenziali di membrana. Proprietà elettriche di membrana – Equilibri ionici – Potenziali elettrochimici – Genesi e mantenimento del potenziale di membrana. Cellule eccitabili. Canali ionici dotati di “porte” – Genesi e conduzione del potenziale di azione nelle cellule nervose e muscolari – Refrattarietà – Accomodazione – Velocità di conduzione e mielinizzazione – Basi ioniche del potenziale nelle fibre miocardiche – Meccanismo contrattile delle fibre muscolari scheletriche e di quelle lisce – Gli ioni Ca2+ nella contrazione muscolare – Accoppiamento eccitazione-contrazione.Comunicazione intercellulare. Meccanismi di comunicazione (autocrina, paracrina, endocrina) – Messaggeri locali - Recettori di membrana e recettori intracellulari - Proteine G e secondi messaggeri – Ormoni – Trasmissione sinaptica – Sinapsi elettriche e chimiche - Esocitosi e ioni Ca2+ - Neurotrasmettitori e neuromodulatori. La codificazione delle informazioni sensoriali. Recettori (tattili, termici, propriocettivi, visivi, acustici, vestibolari, gustativi, olfattivi) – Gli archi riflessi spinali - Una visione generale di Organi ed apparati. La funzione digestiva, la funzione cardiovascolare, la funzione respiratoria - Osmoregolazione ed escrezione - Metabolismo e temperatura - Cenni riguardanti la funzione riproduttiva.
1. a cura di V.Taglietti – ed altri autori - Fondamenti di Fisiologia generale e integrata - EdiSES.-
2. E. D’Angelo e A: Peres- Fisologia – edi-ermes 2011.
3. E. D’Angelo e A: Peres- Fisologia , Molecole, cellule e sistemi– edi-ermes (due volumi).
4- Silverthorn D.U. - fisiologia umana.un approccio integrato. – Pearson Italia(7 ed., 2017)
5. Silverthorn Dee.- Human Physiology: an integrated Approach, Pearson Edducation, Inc,2016
vengono fornite diapositive delle lezioni in pdf, alla fine dello svolgimento dei singoli argomenti trattati; il materiale è disponibile su studium per tutto l’anno accademico, sito fisiologia.
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | La membrana cellulare: permeabilità e trasporto | pdf docente, 1, 2, 3, 4 |
2 | La comunicazione cellulare: dal potenziale d'azione alla sinapsi | pdf docente, 1, 2, 3, 4 |
3 | La percezione dell'ambiente e l'attività riflessa | pdf docente, 1, 2, 3, 4 |
4 | Muscoli e movimento | pdf docente, 1, 2, 3, 4 |
5 | ormoni e recettori specifici | pdf docente, 1, 2, 3, 4 |
6 | cuore e sangue: circolazione | pdf docente, 1, 2, 3, 4 |
7 | cenni di funzioni degli organi - respirazione, digestione e sistema renale | pdf docente, 1, 2, 3, 4 |
gli esami si svolgono mediante colloquio orale su argomenti previsti nel programma e spiegati a lezione.
si valuta la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma, la capacità di riportare esempi, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
domande usuali: potenziale d'azione, ormoni, neurostrasmettitori, canali voltaggio dipendenti, cuore, sangue, secrezioni dell'apparato digerente, scambi alveolari, funzioni del nefrone, potenziale di membrana a riposo, contrazione muscolare, sensibilità.