CLINICA E RIABILITAZIONE

12 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

GIOVANNI MOSTILE - Modulo NEUROLOGIA - MED/26 - 4 CFU
Email: g.mostile@unict.it
Edificio / Indirizzo: Clinica Neurologica, A.O.U. "Policlinico - Vittorio Emanuele", Via S. Sofia 78, 95123, Catania.
Telefono: Segreteria Neurologia: 095 3782783
Orario ricevimento: Ogni Lunedì, esclusi i festivi, dalle ore 14:00 alle ore 15:00. Conferma previo contatto e-mail.
VITO PAVONE - Modulo MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE - MED/33 - 4 CFU
Email: vpavone@unict.it
Edificio / Indirizzo: P.O. Policlinico "Gaspare Rodolico", U.O. di Ortopedia e Traumatologia - Via Santa Sofia 78, Catania
Telefono: 0953782273
Orario ricevimento: Martedì ore 12:00-13:00
MATTEO CIONI - Modulo MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - MED/34 - 4 CFU
Email: mcioni@unict.it
Edificio / Indirizzo: TORRE BIOLOGICA -VIA S. SOFIA
Telefono: 0957381193
Orario ricevimento: LUNEDI DALLE 14.30 ALLE 17.30


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

NEUROLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Stato di coscienza e vigilanza: fisiopatologia e clinica.Capitolo 10: Fisiopatologia dello stato di coscienza. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
2Funzioni corticali superiori.Capitolo 5: Fisiopatologia dello stato di coscienza. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
3Sindromi del tronco encefalo.Capitolo 6: Sindromi del tronco encefalico. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
4Esame obiettivo neurologico: nervi cranici.Capitolo 7: Nervi Cranici. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
5Esame obiettivo neurologico: motilità.Capitolo 2: Fisiopatologia della motilità. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
6Esame obiettivo neurologico: sensibilità.Capitolo 3: Fisiopatologia della sensibilità. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
7Malattie cerebrovascolari.Capitolo 17: Vasculopatie cerebrali e spinali. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
8Cefalee ed algie cranio-facciali.Capitolo 15: Cefalee ed algie cranio-facciali. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
9Traumi cranio-encefalici.Capitolo 27: Traumi cranio-encefalici. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
10Demenze.Capitolo 22: Demenze. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
11Malattia di Parkinson e parkinsonismi.Capitolo 24: Malattia di Parkinson e parkinsonismi. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
12Disturbi del movimento ipercinetici.Capitolo 25: Altri disturbi del movimento. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
13Disturbi epilettici.Capitolo 18: Disturbi epilettici. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
14Sclerosi Multipla.Capitolo 20: Sclerosi multipla e altre malattie infiammatorie della mielina. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
15Mielopatie.Capitolo 8: Sindromi midollari; Capitolo 23: Affez. Deg. Col. Vert. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
16Sindromi atassiche.Capitolo 31: Atassie ereditarie. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
17Malattie del motoneurone.Capitolo 30: La sclerosi laterale amiotrofica e altre malattie del motoneurone. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
18Neuropatie.Capitolo 4: S. radic., pless., e dei n.p.; Capitolo 32: Polineuropatie. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
19Miopatie.Capitolo 35: Le miopatie. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
20Malattie della giunzione neuromuscolare.Capitolo 34: Miastenia e sindromi miasteniche. In: Il Bergamini di Neurologia. Autori: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'. Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino. Volume: Unico. Edizione: III 2012. 
MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE
 ArgomentiRiferimenti testi
1Esame obiettivo in ortopediaConsultare dispense 
2Generalità sui traumi in età evolutiva: Contusioni, Distorsioni, Lussazioni.Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età adulta – Cap. “Le distorsioni”; Cap. “Le lussazioni”. Consultare dispense 
3Fratture in generale e loro complicanzeSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Parte generale. Cap. “Fratture: generalità”. Cap. “Fisiopatologia del processo riparativo delle fratture”. Consultare dispense 
4Distacchi EpifisariSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età evolutiva. Cap. “Traumatologia dell’età evolutiva”. 
5Deviazione Assiali (Coxa Vara E Valga, Ginocchio Varo e Valgo)Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Ginocchio valgo e varo”. Consultare Dispense 
6Displasia Congenita Dell’anca; Epifisiolisi.Sessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “La Displasia evolutiva dell’anca, epifisiolisi”. Consultare Dispense 
7Piede Torto CongenitoSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell'età evolutiva. Cap "Piede Torto congenito". Consultare Dispense 
8Osteocondrosi (M. Di Legg-Perthes-Calvè, M Di Schuermann, M. Di Osgood- Schlatter, M. Di Sever, Etc)sessa-villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell'età evolutiva. Cap. ''Le osteocondrosi''. Consultare Dispense 
9Piede Piatto GiovanileSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Il piede piatto evolutivo dell'infanzia”. Consultare Dispense 
10Paramorfismi e Dismorfismi Rachidei, LombalgieSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Ortopedia dell’età evolutiva. Cap. “Deviazioni del rachide”. Consultare Dispense 
11Tendinopatie del gomito e del polsoConsultare dispense 
12 Tendinopatia AchilleaConsultare dispense 
13Terapia InfiltrativaConsultare dispense 
14Lesioni Meniscali e Capsulo-Ligamentose del Ginocchio e cavigliaSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età adulta – Traumatologia dell’età adulta – Cap. “Le distorsioni”. Consultare dispense. 
15Instabilità Gleno-OmeraleSessa-Villani. Ortopedia e Traumatologia. Monduzzi Editore. Traumatologia dell’età adulta – Cap. “Fratture di spalla, diafisi omerale, gomito”. Consultare Dispense 
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
 ArgomentiRiferimenti testi
1ATTIVITA' FISICA ADATTATAMacchi C e Benvenuti F. Attività Fisica Adattata Ed. Libreria Master (www.masterlibri@libero.it) 
2RIABILITAZIONE POST ICTUSNino Basaglia. Medicina Riabilitativa. Idelson. 2009 
3RIABILITAZIONE BAMBINO CON PARALISI CEREBRALE INFANTILENino Basaglia. Medicina Riabilitativa. Idelson. 2009 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version