Obiettivo del corso è quello di fare in modo che lo studente possa riconoscere le varie patologie ematologiche, avere un'idea sia delle prospettive prognostiche delle diverse malattie che della scala di priorità d'intervento sulle varie alterazioni ematologiche che possono presentare i pazienti anche al di fuori di strutture ematologiche.
Dopo un inquadramento generale dei meccanismi che regolano l'emopoiesi normale e patologica, lo studente verrà introdotto alla definizione e fisiopatologia delle principali malattie che riguardano i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Particolare attenzione verrà rivolta alle più comuni forme di anemia e alle neoplasie ematologiche più frequenti. Verranno inoltre forniti gli elementi di fisiopatologia della coagulazione e delle malattie emorragiche e trombotiche. Verranno privilegiate le nozioni che servono per una diagnostica differenziale di I livello e per un inquadramento generale del paziente ematologico e delle attuali prospettive di guarigione o di controllo della malattia. In tal senso verranno fornite informazioni sulle principali metodiche diagnostiche impiegate in Ematologia e si farà cenno alle più moderne strategie terapeutiche impiegate in Ematologia, compreso le nozioni di base della medicina trasfusionale e del trapianto di midollo.
L’ultima parte del corso prevederà la simulazione e discussione di casi clinici per la diagnostica differenziale integrata di II e III livello (con elementi di radiologia, biologia molecolare, immunologia e citogenetica) necessari per il rapido inquadramento delle emergenze in ematologia.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Manuale di malattie del Sangue
di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier
Ematologia. Per medicina, scienze biologiche, biotecnologie mediche
di N. Giuliani, A. Olivieri - Idelson-Gnocchi
di Paolo Corradini, Robin Foà - Minerva Medica
Hematology. Pathophysiology, diagnosis and treatment
di Pier Luigi Zinzani, Sante Tura, Michele Cavo - Esculapio
MALATTIE DEL SANGUE | ||
Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | 1. Fisiopatologia del sangue e del midollo osseo | Hematology. Pathophysiology, diagnosis and treatment di Pier Luigi Zinzani, Sante Tura, Michele Cavo - Esculapio |
2 | 2. Valutazione dell’emocromo | Ematologia. Per medicina, scienze biologiche, biotecnologie mediche di N. Giuliani, A. Olivieri - Idelson-Gnocchi |
3 | 3. Anemie microcitiche e talassemie | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
4 | 4. Anemie macrocitiche | Hematology. Pathophysiology, diagnosis and treatment di Pier Luigi Zinzani, Sante Tura, Michele Cavo - Esculapio |
5 | 5. Emoglobinopatie e anemie emolitiche | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
6 | 6. Altre anemie, citopenie e Aplasia midollare | Ematologia. Per medicina, scienze biologiche, biotecnologie mediche di N. Giuliani, A. Olivieri - Idelson-Gnocchi |
7 | 7. Sindromi mielodisplastiche | Manuale di ematologia di Paolo Corradini, Robin Foà - Minerva Medica |
8 | 8. Leucocitosi, leucopenia | Testi di riferimento Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
9 | 9. Leucemie acute | Manuale di ematologia di Paolo Corradini, Robin Foà - Minerva Medica |
10 | 10. Leucemia mieloide cronica | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
11 | 11. Neoplasie mieloproliferative croniche | Ematologia. Per medicina, scienze biologiche, biotecnologie mediche di N. Giuliani, A. Olivieri - Idelson-Gnocchi |
12 | 12. Linfomi Hodgkin e non-Hodgkin | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
13 | 13. Leucemia linfatica cronica e processi linfoproliferativi correlati | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
14 | 14. Gammapatie monoclonali e Mieloma Multiplo | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
15 | 15. Fisiopatologia dell'emostasi | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
16 | 16. Patologie delle piastrine e sindromi emorragiche | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
17 | 17. Trombosi, terapia anticoagulante | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier |
18 | 18. Cenni di medicina trasfusionale | Ematologia. Per medicina, scienze biologiche, biotecnologie mediche di N. Giuliani, A. Olivieri - Idelson-Gnocchi |
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.