ARCHEOLOGIA TARDO-ANTICA

L-ANT/08 - 6 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

LUCIA ARCIFA


Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire agli studenti un approfondimento delle principali tematiche di ricerca relative alla storia degli insediamenti rurali e urbani nel contesto mediterraneo tardo antico e altomedievale con riferimento alle nuove acquisizioni della ricerca archeologica. In quest’ottica, accanto alla analisi dei processi di trasformazione che interessano l’Occidente medievale si presterà particolare attenzione alle realtà rurali e urbane all’interno del mondo bizantino, quali componenti essenziali della realtà mediterranea altomedievale e indispensabili punti di riferimento per la comprensione delle dinamiche insediative nella Sicilia tardo antica e altomedievale. Specifica attenzione verrà riservata alla conoscenza dei principali marker archeologici per questa fase attraverso il riconoscimento e lo studio di un contesto archeologico significativo quale S. Agata al Carcere (Catania).


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Didattica frontale (30h) ed esercitazioni pratiche (6h) di catalogazione di materiale archeologico (TMA, disegno, schedatura) condotte presso i Depositi della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania.


Prerequisiti richiesti

E’ preferibile una conoscenza di base dei principali snodi culturali e cronologici della storia medievale con particolare riferimento alle fasi tardo antica e altomedievale.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

1. Tardo antico altomedievo: coordinate cronologiche e culturali.

2. Società tardoantica e trasformazioni economiche: verso una nuova idea di statalità

3. Lo spazio geografico ed economico: porti, emporia, wiks

4. Le città tra tardo antico e altomedioevo: trasformazioni sociali e impatto urbanistico

5. Roma tra tardo antichità e altomedievo

6. Costantinopoli l’immagine di una città imperiale

7. Le campagne tra tardo antico e alto medioevo: nuovi poli economici

8. Diversificazioni territoriali nelle campagne italiane (es. Etruria e Puglia)

9. I nuovi poteri territoriali : signorie laiche ed ecclesiastiche

10. Castralizzazione e incastellamento in Italia (castelli e monasteri)

11. Sicilia: il quadro insediativo tra tardo antico e altomedievo

13. Il Kassar di Castronovo

14. Catania

15. Siracusa



Testi di riferimento

Modulo1. I caratteri dell’urbanesimo tardo antico e altomedievale

S. Gelichi, La città in Italia tra V e VIII secolo: riflessioni dopo un ventennio di dibattito archeologico, in Espacios urbanos en el Occidente mediterráneo, Toledo 2010, pp. 65-85.

A. Augenti, Città e porti dall’antichità al Medioevo, Roma, Carrocci editore, 2013, pp. 1-105.

G.P. Brogiolo, Le origini della città medievale, Mantova, SAP, 2011, pp. 224.

A. Augenti, Archeologia della città medievale, in Archeologia dell’Italia medievale, Roma – Bari 2016, pp. 1-81.

L. Saguì, Roma, i centri privilegiati e la lunga durata della tarda antichità. Dati archeologici dal deposito di VII secolo nell’esedra della Crypta Balbi, in Archeologia medievale XXIX 2002, pp. 7-42

W. Muller-Wiener, Costantinopoli, la nuova Roma, in Storia di Roma III, II, Torino, Einaudi 1993, pp. 143-174

Modulo 2. L’insediamento rurale tra tardo antico e altomedievale

G.P. Brogiolo – A. Chavarria Arnau, Aristocrazie e campagne nell’Occidente da Costantino a Carlo Magno, Firenze, 2005, pp. 160.

A. Augenti, Archeologia delle campagne medievali, in Archeologia dell’Italia medievale, Roma – Bari 2016, pp. 82-184.

G. Volpe, Per una geografia insediativa ed economica della Puglia tardo antica, in Bizantini, longobardi e arabi in Puglia nell’altomedioevo, Atti del XX congresso internazionale di Studi sull’altomedioevo (Savelletri di Fasano 3-6 novembre 2011), Spoleto 2012, pp. 27-57.

Modulo 3. Sicilia

L. Arcifa, Insularità siciliana e Mediterraneo altomedievale. Dati archeologici e quadri territoriali tra VIII e IX secolo, in Kordula Wolf, K. Herbers (eds), Southern Italy as Contact Area and Border Region during the Early Middle Ages. Religious-Cultural Heterogeneity and Competing Powers in Local,Transregional and Universal Dimension, Beihefte zum Archiv für Kulturgeschichte, 80, Bohlau Verlag, Koln Weimar, Win 2018, pp. 125-148.

L. Arcifa, Trasformazioni urbane nell’altomedioevo siciliano. Uno status quaestionis, in M.C. Parello, M.S. Rizzo (a cura di), Paesaggi urbani tardoantichi. Casi a confronto, Atti delle Giornate Gregoriane VIII Edizione, (Agrigento 29-30 novembre 2014), Bari 2016, pp. 31-40.

L. Arcifa, La città nel medioevo: sviluppo urbano e dominio territoriale, in L. Scalisi (a cura di) Catania, l’identità urbana dall’antichità al Settecento, Catania 2009, pp. 73-111.



Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova finale orale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.




Apri in formato Pdf English version