SCIENZE BIOMEDICHE DI BASE

10 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

MARIA FRANCESCA SERAPIDE - Modulo FISIOLOGIA - BIO/09 - 3 CFU
CARMELINA DANIELA ANFUSO - Modulo BIOCHIMICA - BIO/10 - 4 CFU
DAVIDE BARBAGALLO - Modulo BIOLOGIA APPLICATA - BIO/13 - 3 CFU


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

FISIOLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1MEMBRANE CELLULARI COSTANZO CAP 1  
2FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSOL.S. COSTANZO CAP. 1 - 2; F. CONTI CAP.1 
3TRASMISSIONE SINAPTICAGANONG CAP. 4 
4FISIOLOGIA APPARATO CARDIOCIRCOLATORIOCONTI CAP 10-11 COSTANZO CAP 4 
5FISIOLOGIA APPARATO RESPIRATORIOCONTI CAP. 12 COSTANZO CAP 5 
6FISIOLOGIA RENALECONTI CAP. 13 
7FISIOLOGIA GASTROINTESTINALE (CENNI)COSTANZO CAP.8 
BIOCHIMICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1LE PROTEINE. La struttura degli aminoacidi. Il legame peptidico. Organizzazione strutturale delle proteine. collagene, elastina, cheratina. Le immunoglobuline e le lipoproteine plasmatiche.Testo 1: cap. 4; Testo 2: capp. 3 e 4. 
2CROMOPROTEINE TRASPORTATRICI DI OSSIGENO. La struttura dell’Eme. Mioglobina ed Emoglobina. Il trasporto dell’ossigeno e del biossido di carbonio. L’effetto Bohr. Il 2,3-bisfosfoglicerato e suo ruolo fisiologico. Funzione tampone dell’emoglobina. PatologieTesto 1: cap. 5 ; Testo 2: cap. 5. 
3Le proteine plasmatiche. L’albumina e le sue funzioni principali. Le principali proteine plasmatiche: gamma-globuline (funzione e cenni sulla struttura); le lipoproteine plasmatiche, metabolismo e ruolo fisiologico. Cenni sulla cascata di coagulazione. Testo 2: cap. 25. 
4L’energia di attivazione e ruolo degli enzimi nell’abbassamento del suo valore. Lo stato di transizione nelle razioni. Curve di saturazione. Effetto della concentrazione del substrato. La curva e l’equazione di Michaelis-Menten. Testo 1: cap. 6; Testo 2: cap. 7. 
5IL METABOLISMO GLUCIDICO: glicolisi, gluconeogenesi, il ciclo di Krebs. Le fermentazioni e LDH. Ciclo di Cori e dell'alanina. Il destino metabolico del piruvato.Testo 1: capp. 7, 12, 14 , 15, 16, 19 (parti curate a lezione); Testo 2: cap. 7, 19 (I) 
6IL METABOLISMO LIPIDICO. Ossidazione e Sintesi degli acidi grassi e regolazioni reciproche. I corpi chetonici e la loro utilizzazione energetica, in particolare nel miocardio.Testo 1: capp. 10, 17 , 21 (solo 21.1) ; Testo 2: cap. 2, 12 
7IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI. Digestione e assorbimento degli aminoacidi e dei peptidi. Il catabolismo degli aa: reazioni di transaminazione, deaminazione e decarbossilazione. La Glutammato deidrogenasi. La Glutaminasi renale. Ciclo dell'Urea.Testo 1: cap. 18 Testo 2: cap. 13 (parti curate a lezione) 
8LE VITAMINE e le loro implicazioni metaboliche e nella patologia.Testo 2: cap. 8 
BIOLOGIA APPLICATA
 ArgomentiRiferimenti testi
11) Macromolecole biologiche Testo 1 Cap. 1 
22) Cellule Eucariotiche e Procariotiche Testo 1 Cap. 2 
33) DNA, cromatina e cromosomi Testo 2 Cap. 10 
44) Struttura e funzione dei geni Testo 2 Cap. 15 
55) Trascrizione negli eucarioti e nei procarioti Testo 1 Cap. 4  
66) Traduzione negli eucarioti e nei procarioti Testo 1 Cap. 4  
77) Duplicazione del DNA negli eucarioti e nei procarioti Testo 1 Cap. 4  
88) Mitosi e Meiosi Testo 1 Cap. 7 
99) Mutazioni puntiformi e Aberrazioni Cromosomiche Testo 1 Cap. 10  
1010) La Membrana Cellulare Testo 1 Cap. 5 
1111) Oncogeni, Oncosoppressori e Cancro Testo 1 Cap. 13  
1212) Genetica Testo 1 Cap. 11 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version