BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE

AGR/12 - 8 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

VITTORIA CATARA


Obiettivi formativi

Formare lo studente alla programmazione e all’applicazione di strategie basate sulle biotecnologie finalizzate alla difesa integrata delle piante, allo sviluppo di protocolli per la valorizzazione di microrganismi fitopatogeni e benefici, nonché di geni e biomolecole da loro prodotte; allo sviluppo e validazione di diagnostici molecolari.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, esercitazioni riguardanti attività in aula collegiali, esercitazioni in laboratorio e in azienda


Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base di Biologia vegetale e Microbiologia



Frequenza lezioni

Fortemente consigliata poichè non è disponibile un testo di riferimento e per lo svolgimento di numerose esercitazioni di laboratorio. Non è tuttavia obbligatoria per sostenere l'esame.



Contenuti del corso

Interazione molecolari ospite/patogeno; geni di patogenicità e virulenza; genetica delle interazioni con la pianta; tecnologie di difesa basate sull’interferenza con i parassiti e sull’induzione delle difese della pianta; biologia dei microrganismi antagonisti e biofitofarmaci; sviluppo di biomolecole o geni per applicazioni biotecnologiche; strategie per lo sviluppo e applicazione di tecniche molecolari per la diagnosi e per la caratterizzazione dei microrganismi associati alle piante.



Testi di riferimento

1. Matta A., Buonaurio R., Favaron F., Scala A., Scala F. 2017. Fondamenti di patologia vegetale (2a edizione), 490 pp. Patron editore ISBN 9788855533829 (Testo principale)

Altri testi utili

2. Belli G. (2012) Elementi di Patologia Vegetale. Piccin Nuova Libraria, Padova. 2nda edizione 454 pp.

3. Agrios G (2005) Plant Pathology. 5th Edition. Academic Press, New York, 952 pp.

4. Dickinson M. (2004) Molecular Plant Pathology. BIOS Scientific Publ., London, 256 pp.

5. Iaccarino M. et al. (2006) Microrganismi Benefici per le Piante. IDELSON-GNOCCHI, Napoli, 208 pp.

6. Giunchedi et al. (2007) Elementi di Virologia vegetale. Piccin Nuova Libraria, Padova, 333 pp.


Altro materiale didattico

Copie pdf delle lezioni power point del docente fornite alla fine del corso; articoli scientifici o monografie fornite dal docente. Pubblicazione su Studium o fornite a lezione.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Meccanismi molecolari di patogenicità e virulenza nei patogeni vegetali (Funghi, Batteri, Fitoplasmi,Virus, Viroidi).Argomenti trattati nei testi (1-4, 6). Lezioni del docente (Studium)  
2Genetica delle interazioni con la pianta: meccanismi di resistenza; I' immunità innata delle piante.Testo (1, 3-4); Articoli forniti dal docente;Lezioni del docente (Studium)  
3Biotecnologie nella difesa delle piante basate sull’interferenza con i Parassiti e sull’induzione delle difese naturali delle piante. Casi studio: silenziamento genico, Quorum quencing, cross protection, recovery, SAR, ISR.Articoli forniti dal docente; Parzialmente in testo 1, Lezioni del docente (Studium) 
4 Microrganismi antagonisti: principali specie di batteri e funghi antagonisti; meccanismi di azione; geni e metaboliti per applicazioni biotecnologiche; bioagrofarmaci.Articoli forniti dal docente;Lezioni del docente (Studium); Testo (5).  
5Nuove tecniche di NGS e patologia vegetale. Casi studio: Genomica e postgenomica nello studio dei patogeni vegetali; Microbioma e salute delle piante.Articoli forniti dal docente;Lezioni del docente (Studium) 
6Strategie per lo sviluppo di metodi diagnostici molecolari. Tecniche innovative e molecolari per il monitoraggio e la caratterizzazione di patogeni vegetali e microrganismi antagonisti. Articoli forniti dal docente;Lezioni del docente (Studium); Esrcitazioni di laboratorio; Testo (1). 
7Esercitazioni di laboratorio o in aula sugli argomenti della disciplinaProtocolli e appunti 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Esame orale. Per la prima domanda lo studente ha la possibilità di presentare un approfondimento orale con o senza ausilio di mezzi visivi (es. presentazione power point).


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Le domande si riferiscono ai titoli dei contenuti e argomenti del corso con particolare attenzione ai meccanismi molecolari di attacco dei diversi gruppi di patogeni, ai meccanismi di resistenza della pianta (immunità innata), tecniche diagnostiche, microrganismi antagonisti.




Apri in formato Pdf English version