ANALISI BIOCHIMICHE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA

BIO/10 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

GIUSEPPINA RACITI


Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di fornire informazioni di base e generali sia in laboratori di indagine sperimentale che in laboratori di medicina clinica rivolta in particolare alle analisi biochimico-cliniche e di patologia clinica.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Orale


Prerequisiti richiesti

Conoscenze di biochimica



Frequenza lezioni

Obbligatoria



Contenuti del corso

Tipologia delle analisi biochimiche-cliniche. Analisi singole, raggruppamenti di analisi, profili biochimici, prove di funzionalità, esami di screening, esami d'urgenza.

Importanza della preparazione del paziente prima del prelievo. Modalità di prelievo del campione. Trattamento e conservazione del campione. Precisione, accuratezza e specificità dei metodi adoperati. Controllo di qualità. Valori di riferimento.

Tecniche fondamentali impiegate nel laboratorio di biochimica-clinica. Tecniche spettrofotometriche, fluorimetriche. Elettroforesi, tecniche elettrochimiche, tecniche immunologiche, radioimmunologiche, tecniche enzimatiche.

Sistemi automatici per la misura dei vari parametri biochimici. Enzimi e diagnostica enzimatica. Considerazioni sui metodi di misura delle attività enzimatiche.

Caratteristiche generali dei piu' importanti enzimi di interesse clinico. Isoenzimi: caratteristiche, distribuzione e loro significato clinico. Variazioni delle attività enzimatiche in condizioni patologiche.

Proteine plasmatiche. Caratteristiche generali e funzioni di alcune proteine: metodi di analisi chimiche. Elettroforesi.

Lipoproteine plasmatiche. Colesterolo. Trigliceridi. Caratteristiche generali degli ormoni. Modificazioni in condizioni patologiche. Metodi di determinazione dei principali ormoni.

Indagini quantitative delle cellule del sangue: conteggio degli eritrociti, conteggio dei leucociti e delle piastrine. Ematocrito, emoglobina. Classificazione delle anemie.

La bilirubina nel sangue. Alterazioni del metabolismo della bilirubina. Gli itteri.

VES. TAS. I gruppi sanguigni. Coagulazione e fibrinolisi.

Metabolismo del glucosio. Regolazione della glicemia e metodi di determinazione. Diabete. Curve da carico, la glicemia post-prandiale. Corpi chetonici.

Azoto non proteico. Azotemia e suo significato.

Creatina e creatinina. Acido urico e gotta.



Testi di riferimento

Spandrio, Pasquinelli, Marshall


Altro materiale didattico

http://studium.unict.it/dokeos/2017/index.php?category=174



Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova in itinere


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Diabete mellito, talassemie,anemie emolitiche.




Apri in formato Pdf English version