STORIA DEI PAESI DELL'AFRICA MEDITERRANEA E DEL MEDIO ORIENTE

SPS/13 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

AGATA DANIELA MELFA


Obiettivi formativi

Il corso intende fornire agli studenti le coordinate storiche e le categorie concettuali per comprendere i processi politici e sociali dell’età contemporanea in Medio Oriente e Africa mediterranea.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con ampio uso di materiale video, cartografico, iconografico e documentario.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze storiche e geografiche di base necessarie a inquadrare i processi esaminati.



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Il corso ripercorre le principali tappe della storia del Medio Oriente e dell’Africa mediterranea dall’invasione francese dell'Egitto (1798) alla fine del XX secolo. Particolare attenzione sarà data al processo di modernizzazione in ambito ottomano intrapreso alla fine dell’Ottocento, all’imperialismo europeo, alle ideologie politiche e alla formazione degli stati-nazione. Il periodo successivo alle indipendenze sarà esaminato alla luce delle sfide dello sviluppo, dell’indipendenza economica e dell’unità nazionale. Infine, saranno esaminati i principali conflitti dell'area nel corso del Novecento, primo fra tutti quello arabo-israeliano.



Testi di riferimento

M. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Le riforme nell’impero ottomanoM. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012. 
2Mehmet Ali in EgittoM. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012. 
3La dissoluzione dell’impero ottomanoM. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012. 
4La formazione degli stati-nazione in del Medio OrienteM. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012. 
5La Turchia di Ataturk e la Persia dei PahleviM. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012. 
6La Dichiarazione Balfour e il sionismoM. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012. 
7La nascita di Israele e la prima guerra arabo-israelianaM. Emiliani, Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991, Laterza, Roma-Bari 2012. 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

È prevista una prova orale a conclusione del corso.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. Si tracci un quadro cronologico sintetico dell’accesso alle indipendenze nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa.

3. Si tratteggi l’evoluzione dei Fratelli Musulmani nell’Egitto contemporaneo facendo riferimento ai principali ideologi (Hasan al-Banna, Sayyd Qutb, Hasan al-Hudaybi).

2. Per molti egiziani la sconfitta nella Guerra dei Sei giorni «rappresentava la punizione che Dio aveva voluto infliggere a un musulmano che aveva osato umiliare l’Islam ponendolo sotto il controllo dello Stato secolarizzato, e che aveva riempito le carceri e i campi di concentramento di Fratelli musulmani» (Emiliani 2012, 184-185). Attraverso una ricostruzione degli esiti a breve e medio termine, si valutino le conseguenze della guerra del giugno 1967 nel mondo arabo-islamico.

[Domande II prova scritta a.a. 2015-16]

1. Gli accordi segreti e il destino dei territori già ottomani dopo la prima guerra mondiale.

2. L’occupazione coloniale della Libia.

3. La Guerra dello Yom Kippur è celebrata in Egitto e Siria come festa nazionale il sei di ottobre. Ricostruisca le ragioni che spinsero Anwar Sadat e Hafez al-Asad ad attaccare Israele, le vicende belliche e le conseguenze del conflitto.

4. Descriva l’ascesa di Ruhollah Khomeini dalla Rivoluzione bianca (1961) alla Rivoluzione islamica (1978-79).

[Domande II prova scritta a.a. 2016-17]

 

Argomenti

Le riforme nell’impero ottomano

Mehmet Ali in Egitto

La dissoluzione dell’impero ottomano

La formazione degli stati-nazione in del Medio Oriente

La Turchia di Ataturk e la Persia dei Pahlevi

La Dichiarazione Balfour e il sionismo

La nascita di Israele e la prima guerra arabo-israeliana

Le indipendenze nel Maghreb

Le politiche degli stati indipendenti: regimi progressisti e conservatori

Nasser e il socialismo arabo

La guerra del 1967: eventi e conseguenze

Sadat, la guerra del 1973 e la questione petrolifera

La Rivoluzione iraniana

La guerra civile libanese

La guerra Iran-Iran: lotte per l’egemonia in Medio Oriente

L’ascesa dell’islamismo jihadista




Apri in formato Pdf English version