LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA

L-FIL-LET/11 - 9 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

MASSIMO SCHILIRO'


Obiettivi formativi

Introduzione storica alla letteratura italiana dal 1915 a oggi; lettura dei testi canonici del periodo.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali. Seminari da concordare con gli studenti.


Prerequisiti richiesti

Nessuno



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Il corso prevede un primo modulo mirato all’acquisizione delle conoscenze storiche basilari sulla letteratura italiana contemporanea (poetiche, tendenze, generi, autori e opere) e un secondo modulo mirato alla lettura integrale di dieci opere canoniche con il supporto di studi critici e monografie didattiche.



Testi di riferimento

Storia

  1. Romano Luperini, Pietro Cataldi, Marianna Marrucci, Storia della letteratura italiana contemporanea, Palumbo, 2012, pp. 1-432
  2. Carlo Tirinanzi De Medici, Il romanzo italiano contemporaneo. Dalla fine degli anni settanta a oggi, Carocci, 2018, pp. 1-317

Opere

  1. Luigi Pirandello, Quaderni di Serafino Gubbio operatore, 1916 e 1925
    1. Riccardo Castellana, Pirandello o la coscienza del realismo: «I Quaderni di Serafino Gubbio operatore» in R. Luperini e M. Tortora (a cura di), Sul Modernismo italiano, Liguori, 2012, pp. 105-134
    2. Giancarlo Mazzacurati, Il doppio mondo di Serafino Gubbio, in Pirandello nel romanzo europeo, il Mulino, 1985, pp. 241-267
  2. Giuseppe ULngaretti, Allegria di naufragi, 1919
    1. Andrea Cortellessa, Ungaretti, Einaudi, 2000, pp. 1-151
  3. Umberto Saba, Canzoniere, 1921
    1. Mario Lavagetto, La gallina di Saba, Einaudi, 19971-251
  4. Italo Svevo, La coscienza di Zeno, 1923
    1. M.A. Bazzocchi, La coscienza di Zeno: il personaggio inaffidabile, in Personaggio e romanzo nel Novecento italiano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 33-45
    2. Fabio Vittorini, Svevo: guida alla Coscienza di Zeno, Carocci, 2003, pp. 128
  5. Eugenio Montale, Le occasioni, 1939
    1. Alberto Casadei, Montale, il Mulino, 2018, pp. 1-149
    2. Giorgio Ficara, Montale sentimentale, Marsilio, 2012, pp. 1-151
  6. Primo Levi, La tregua, 1963
    1. Marco Belpoliti, La tregua, in Primo Levi di fronte e di profilo, Guanda, 2015, pp. 139-202
  7. Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore, 1963
    1. Emilio Manzotti, “La cognizione del dolore” di Carlo Emilio Gadda, in Letteratura Italiana Einaudi. Le Opere, vol. IV.II, a cura di Alberto Asor Rosa, Einaudi, 1996, pp. 1-145
    2. Rinaldo Rinaldi, Gadda, il Mulino, 2010, pp. 1-158
  8. Italo Calvino, Le città invisibili, 1972
    1. Mario Barenghi, Calvino, il Mulino, 2009, pp. 1-153
    2. Gianni Celati, Il racconto di superficie, in “Alì Babà”. Progetto di una rivista 1968-1972, numero monografico di “Riga”, 14, 1998, pp. 176-193
  9. Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, 1975
    1. Marco Belpoliti, Pasolini in salsa piccante, Guanda, 2010, pp. 1-144
    2. Filippo La Porta, Pasolini, il Mulino, 2012, pp. 1-172
  10. Elsa Morante, Aracoeli,1982
    1. Giovanna Rosa, “Aracoeli”: i frammenti del presente, in Cattedrale di carta, Net, 2006, pp. 291-357
    2. Massimo Schilirò, Il ritorno di Adamo in paradiso (in corso di pubblicazione)

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

I testi non reperibili sul mercato librario saranno dipsonibili su Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Luigi Pirandello, Quaderni di Serafino Gubbio operatoreCastellana 2012, Mazzacurati 1985 
2Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragiCortellessa 2000 
3Umberto Saba, CanzoniereLavagetto 1997 
4Italo Svevo, La coscienza di ZenoBazzocchi 2009, Vittorini 2003 
5Eugenio Montale, Le occasioniCasadei 2018, Ficara 2012 
6Primo Levi, La treguaBelpoliti 2015 
7Carlo Emilio Gadda, La cognizione del doloreManzotti 1996, Rinaldi 2010 
8Italo Calvino, Le città invisibiliBarenghi 2009, Celati 1998 
9Pier Paolo Pasolini, Scritti corsariBelpoliti 2010, La Porta 2012 
10Elsa Morante, AracoeliRosa 2006, Schilirò 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.




Apri in formato Pdf English version