CHIMICA E BIOCHIMICA BIOLOGIA E GENETICA - canale 1

5 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

MARCO RAGUSA - Modulo BIOLOGIA E GENETICA - BIO/13 - 2 CFU
MARIA TERESA CAMBRIA - Modulo CHIMICA E BIOCHIMICA - BIO/10 - 3 CFU


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

BIOLOGIA E GENETICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1BASI CHIMICHE E ORGANIZZAZIONE MOLECOLARE DELLA VITADe Leo e Coll - Cap 1 
2LE BASI DELL’ORGANIZZAZIONE BIOLOGICA E STRUTTURA DELLA CELLULADe Leo e Coll - Cap 2 
3STRUTTURA E FUNZIONE DEL GENEDe Leo e Coll - Cap 4 + slides 
4DUPLICAZIONE DEL DNADe Leo e Coll - Cap 4 + slides 
5TRASCRIZIONE E MATURAZIONE DEGLI RNADe Leo e Coll - Cap 4 + slides 
6SINTESI PROTEICADe Leo e Coll - Cap 4 + slides 
7MUTAZIONIDe Leo e Coll - Cap 10 
8GENETICA MENDELIANADe Leo e Coll - Cap 11 
CHIMICA E BIOCHIMICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Struttura della materia e Sistemi di misuraTesto 1: cap. 1 
2Atomo e sue proprietà periodiche: configurazione elettronicaTesto 1: cap. 2-3 
3Il legame chimicoTesto 1: cap. 4 
4Reazioni chimiche e reazioni di ossidoriduzioneTesto 1: cap. 4-5 
5Le soluzioni; calcolo della concentrazione delle soluzioni.Testo 1: cap. 6 
6Acidi e basi; il pH. Soluzioni tamponeTesto 1: cap. 7 
7Gruppi funzionaliTesto 1: cap. 8-11 
8ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA IDROCARBURI 
9Alcani, cicloalcani; reazioni degli alcani (cenni). Alcheni, Cicloalcheni, Dieni ciclici. Reazioni degli acheni (cenni). Polimeri. Alchini Benzene. Struttura, aromaticità. Reazioni caratteristiche del benzene (cenni). Alogenuri alchilici: cenniTesto 1: cap. 9,12 (12.1, .2, .3) 
10Carboidrati e lipidiTesto 1: cap.13-14 
11La struttura degli aminoacidi. Il legame peptidico. Organizzazione strutturale delle proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria, quaternaria. Le proteine globulari: albumina e cromoproteine. Proteine fibrose: collagene, elastina, cheratina. Le immunoglobuline e le lipoproteine plasmatiche. Cenni sui metodi di purificazione delle proteine: cromatografia, elettroforesi, Western blottingTesto 2: cap. 3-4 
12La struttura dell’Eme. Inserimento dell’ossigeno. La Mioglobina: struttura e funzione. Analogie e differenze con l’Emoglobina. L’Emoglobina: struttura e funzione. Il trasporto dell’ossigeno e del biossido di carbonio. L’effetto Bohr. Il 2,3-bisfosfoglicerato e suo ruolo fisiologico. Funzione tampone dell’emoglobina. Cenno sulle varianti emoglobiniche: emoglobina fetale. Cenni sulle emoglobinopatieTesto 2: cap. 5 
13GLI ENZIMI Cenni di termodinamica delle reazioni in biochimica. L’energia libera di Gibbs. L’energia di attivazione e ruolo degli enzimi nell’abbassamento del suo valore. Lo stato di transizione nelle razioni. Curve di saturazione. Effetto della concentrazione del substrato. La curva e l’equazione di Michaelis-Menten. Significato della Km e della Vmax. L’inibizione enzimatica. Enzimi nella diagnostica. Regolazione enzimaticaTesto 2: cap. 6 
14IL METABOLISMO GLUCIDICO: glicolisi, gluconeogenesi, il ciclo di Krebs. Le fermentazioni e LDH. Ciclo di Cori e dell'alanina. Il destino metabolico del piruvato. Metabolismo del glicogeno.Testo 2: cap. 7, 12, 14 , 15, 16, 19 (parti curate a lezione) 
15IL METABOLISMO LIPIDICO. Ossidazione degli acidi grassi e regolazione. I corpi chetonici e la loro utilizzazione energetica.Testo 2: cap. 10, 17  
16IL METAB. DEGLI AA. reazioni di transaminazione, deaminazione e decarbossilazione (amine biogene). Le principali transaminasi nelle patologie epatiche e nell’ischemia cardiaca: GOT e GPT. La Glutammato deidrogenasi. Ciclo dell'Urea.Testo 2: cap. 18 Testo 3: cap. 13 (parti curate a lezione)  
17LE VITAMINE e le loro implicazioni metaboliche e nella patologia.Testo 2: cap. 8  


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version